Chi sono

Mi chiamo Alessia Cristofanilli
e Fragile Spazio è il nome 
che ho dato al mio teatro.

Lavoro come pedagoga e formatrice teatrale, drammaturga e regista. Il mio teatro si mescola a discipline diverse, crea ponti e fa metafore.
Negli anni ho intessuto una fitta rete di collaborazioni con realtà diverse tra loro, lavorando per creare punti di contatto tra arte, pedagogia e impegno civile. 
Fragile Spazio è il nome che contiene tutti questi pezzi.
È la foto sulla scatola del puzzle. Un teatro che si spezza, uno spazio che si sbriciola.

Dopo le lauree in Educazione e Pedagogia, nel 2014 mi diplomo presso la Scuola di Teatro Sociale e Arti Performative di Firenze, diretta da Alessandro Fantechi e Elena Turchi.

Studio con diversi maestri e registi come Eugenio Barba, Julia Varley, Mamadou Diume, Jairo Cuesta, James Slowiak, Cora Herrendorf, Armando Punzo, Claude Coldy, Lucia Calamaro, Letizia Battaglia. ​​Approfondisco il teatro di Grotowski e il parateatro con Rena Mirecka presso il Grotowski Istitute di Breslavia in Polonia

Nel 2014 inizio a lavorare come insegnante di recitazione per la scuola Il Melograno di Roma, e come formatrice teatrale in contesti sociali e per associazioni culturali, come Eduraduno.
In questi anni ho guidato più di cento gruppi attraverso quelle che chiamo "pratiche teatrali",  in contesti diversi sia in Italia che all’estero ( scuole, università, fondazioni, centri culturali) questo mi ha permesso di elaborare un mio specifico approccio alla pedagogia teatrale, che continuo a definire e affinare attraverso lo studio e la ricerca. 

Parallelamente all’insegnamento porto avanti diversi progetti e collaborazioni artistiche. Scrivo e dirigo spettacoli teatrali.
Nel 2022 il mio testo “Da qui non è mai uscito nessuno” ha vinto il concorso di Drammaturgia “Nuove Drammaturgie per un nuovo teatro” dell’Altrove Teatro Studio.
Nel 2024 "Pagliuzze"  mia drammaturgia, interpretata da Giulia De Luca,  con la regia di Thilina Pietro Feminò, ha partecipato alla rassegna Pillole al teatro Fortezza Est di Roma, vincendo la co-produzione. Nel 2025 debutterà "Quelli che spingono al buffet" nella sua forma definitiva,  e a settembre una nuova produzione.